Qualche sera fa, durante un incontro sull’astrologia vedica al centro Yoga Vita da yoghina, è emerso un argomento interessante: alcune persone, quest’anno, sono restie a tornare a praticare yoga, perché hanno paura di quello che sta accadendo nel mondo…
Non è un ragionamento che tocca solo lo yoga, ma si estende a tutte le tecniche olistiche e non solo.
Eppure, paradossalmente, è proprio in un momento storico come questo, che pratiche quali il Reiki Usui, la Numerologia, il Thetahealing®, lo Yoga, l’Ayurveda, la suonoterapia, la meditazione e molte altre possono aiutarci a vivere meglio.
La paura, sentimento primario
La paura è un sentimento primario, cioè non eradicabile dalla propria vita, esattamente come non lo sono l’amore o la gioia. L’uomo primitivo trovava, attraverso la paura, il modo di sopravvivere ai pericoli: se non avesse avuto paura dei predatori e non si fosse nascosto o difeso, la Storia del mondo sarebbe ben diversa…
Tuttavia, la paura è un sentimento sul quale possiamo lavorare, per imparare a conoscerla meglio, per capire se si tratta di qualcosa che riguarda noi o che viene assorbito dall’esterno e per lavorarci su senza esserne più schiavi.
Oggi, tutto concorre (non a caso) a generare paura: le notizie del telegiornale, dei social, dei giornali e dei mezzi di comunicazione in generale abbassano le vibrazioni e, ascoltarle all’ora dei pasti, rende difficoltosa la digestione, portandoci inconsciamente a pensare di “dover digerire” tutto quello che ci viene servito dalla “finestra sul mondo”, che di solito si tiene in sala da pranzo.
Le minacce costanti di guerra, carestia e povertà scivolano nel subconscio, riprogrammandolo subdolamente e generando sensazioni di ansia, stress, burnout, incapacità di affrontare le situazioni, che si ripercuotono anche sullo stato fisico, attraverso fastidi e dolori.
Non tutto è perduto!
Se ti fermi a pensare un attimo a ciò di cui hai davvero paura, sapresti capire se proviene da te o se è indotto dall’esterno?
Se continuano a ripetere che i prezzi aumentano e i salari si abbassano; che in tante zone del mondo bombardano in continuazione; che i “nemici” sono alle porte, quello che si percepisce è una costante e sottile sensazione di insicurezza e paura.
Che arriva dall’esterno e va in risonanza con l’interno, quando questo è facile da aggredire.
Ma se quello che è là fuori dipende dal collettivo, quello che c’è “dentro” dipende solo da noi.
Sentirsi sconvolti per le notizie del TG o rimanere calmi e osservarle con distacco; non andare nel panico per una spesa improvvisa e pensare con lucidità a come affrontarla; temere per la propria incolumità o sentirsi al sicuro, quando si esce, sono tutti stati d’animo che dipendono da noi, dal nostro livello di coscienza. E se la nostra consapevolezza è salda, lo sarà anche il modo in cui affrontiamo la quotidianità.
È facile sentirsi al sicuro, di questi tempi? È semplice fare progetti? È uno scherzo non essere costantemente sotto stress o ansia o soffrire d’insonnia?
No, non lo è.
È possibile vivere meglio, evitando sbalzi d’umore, panico, stress e diventando padroni della propria vita, senza sentirsi canne al vento in balia degli eventi esterni?
Sì, lo è!
Il Reiki come àncora per trovare il proprio centro (di gravità permanente)
Il Reiki Usui è una tecnica giapponese di riequilibrio energetico che inizia lavorando sul corpo fisico e arriva fino alla nostra parte spirituale, passando per quella psico-emotiva.
Un lavoro costante col Reiki aiuta a ritrovare il proprio centro, l’equilibrio e la stabilità che, spesso, oggi sono messe a dura prova. Aiuta a guardare diversamente la paura e la rabbia, a capire da dove vengono e a decodificare cosa ci vogliono dire per poi lasciarle andare.
Praticare Reiki significa rilasciare tensioni e ansie, calmare le proprie emozioni meno positive, rendere più lucida e attenta la mente, e rapportarsi con la propria vita da un punto di vista creativo e privilegiato.
Si impara a non essere più canne al vento, ma ad affrontare con Fede e Fiducia ogni aspetto della vita, sicuri del sostengo dell’Energia Universale.
E, cambiando l’interno, l’esterno risponde in modo diverso…
Non perdere i corsi di ottobre!
Se vuoi imparare a lavorare su di te autonomamente, ti aspetto al corso di I livello Reiki Usui di venerdì 10 ottobre (ore 20/23) e sabato 11 ottobre (ore 10/19) a Fossano (CN), presso lo studio Vita da Yoghina. E, se vuoi continuare il percorso già iniziato, domenica 12 ottobre terrò il corso di II livello, per frequentare il quale è necessario ripetere gratuitamente il I livello.
Se, invece, sei già reikista di I o II livello, puoi venire a ripetere gratuitamente i corsi!
Ti aspetto con gioia per scoprire come la tua vita può cambiare!